Assicurazione Tutela Legale Medico da 142€

Rappresenta per il medico una copertura imprescindibile da affiancare alla polizza di Responsabilità civile.

Tutela legale penale

Rimborso delle spese legali e peritali sostenute dal Medico per la difesa dei suoi interessi in sede penale.

Libera scelta del legale

Il medico potrà scegliere il Legale ed il Consulente Tecnico di fiducia, senza dover sottostare alle scelte della Compagnia propria o dell’Azienda.

Rimborso spese legali

La Compagnia rimborserà al Medico le spese legali e peritali sostenute nel procedimento penale.

Assicurazione tutela legale medico, cosa include

Prevede il rimborso delle spese sostenute nel procedimento penale, con libera scelta del legale e del consulente tecnico.

Penale

Spese sostenute nel procedimento penale, ad esempio nel caso di un avviso di garanzia.

Retroattività 1 anno

Vale per le richieste di risarcimento relative ad atti medici posti in essere fino a 1 anno prima della data di effetto della polizza.

Contrattuale

Spese sostenute per eventuali controversie con l’Azienda Ospedaliera.

Franchigia e scoperto

La polizza prevede uno scoperto del 10% minimo 1.500€

Chiamata in causa della Compagnia di Rc

Quando la stessa non si attivi o rigetti la richiesta di risarcimento.

Ultrattività 2 anni

Le garanzie sono operative nei 2 anni successivi alla cessazione della polizza per l’attività svolta sino alla cessazione del contratto.

Il rimborso da parte dell’Azienda non è mai così scontato

Il CCNL prevede che l’Azienda assuma a proprio carico la difesa del dipendente per i giudizi amministrativi, civili o penali.

L’Azienda sanitaria

Mette a disposizione del Medico dipendente i propri legali, o in alternativa una somma di denaro limitata con la quale il dipendente può scegliere liberamente il proprio legale di fiducia.

Il Medico

Sarà quindi assistito da un legale da essa prescelto o, nel caso di legale di fiducia, nei limiti del costo preventivato.

Doppia scelta

Nominare il proprio legale di fiducia o chiedere il rimborso delle spese sostenute entro il limite di quanto l’azienda avrebbe dovuto corrispondere a un legale da essa stessa nominato.

 

Lo sapevi che?

Le prime forme di tutela legale nascono in Francia, tra il 19° e il 20° secolo, proprio a garanzia dei medici per difenderli a fronte di responsabilità professionale.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale 

Prima della sottoscrizione leggere la documentazione precontrattuale da richiedere in Agenzia o consultabile cliccando il link.

Set Informativo

Contiene tutte le informazioni relative alla polizza, tra cui le condizioni contrattuali.

Contattaci, siamo qui per te

Hai bisogno di un consiglio? Hai dei dubbi su cosa è incluso nella polizza?

Numero Verde

Contattaci al 800 59 59 59 dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.

Whatsapp

lnvia un messaggio al 339 25 87 949 attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

Invia email ora

Clicca qui faremo del nostro meglio per risponderti entro 24 ore.

La polizza di Responsabilità Civile copre anche le spese legali?

Non tutti sanno che la Polizza di Responsabilità Civile tiene indenne il medico, oltre che per il risarcimento del danno, anche per le spese legali fino a 1/4 del massimale (articolo 1917 del codice civile). Tale norma evidenzia tuttavia evidenti profili di criticità.

  • La Compagnia di Responsabilità Civile interviene esclusivamente con propri legali e consulenti tecnici, non riconoscendo le spese che l’assicurato sostenga per legali e consulenti tecnici scelti da quest’ultimo;
  • Le spese legali penali non sono coperte dalla Compagnia di Responsabilità Civile che garantisce solo le spese legali civili;
  • Le spese legali per resistere all’azione del danneggiato sono dovute solo fino a quando la Compagnia di Responsabilità Civile ne ha interesse, cioè fino al momento dell’indennizzo con tacitazione del danneggiato.